Storie di fiori, amore e altre trasgressioni

“Il nodo è proprio nel fatto che l’amore dona e ruba!
Bella descrizione di una salvezza inaspettata, arrivata su ali morbide per depositare un bacio tra i sussurri d’amore.
Tuttavia aleggia un senso dolente come se il rubare fosse più importante del donare, da parte dell’amore,
come se non si riuscisse comunque a raggiungere una completa felicità tanto che nel cuore rimanesse del mare la turbolenza.
Mi ha colpito!”
Lettera do Maria Carla Renzi per la poesia “Il dono a noi rubato” 6 ottobre 2017.


Share : facebooktwittergoogle plus
pinterest


I° Concorso Giovani Pianisti Armando Renzi


A Trevignano, sulle rive del Lago di Bracciano, 1° Concorso Giovani Pianisti “Armando Renzi”.
Mio Maestro di Composizione Corale del quale desidero lasciare un breve pensiero, poiché quando si é vissuti a contatto con persone che donano, per loro merito, parte della umana conoscenza, dovremmo custodirla per poi maturarla e liberarla alle generazioni future. Ciò mi capita sovente, rigenerare per donare, riconvertire un messaggio in apprendimento e approfondirne il concetto.I miei Maestri d’arte, sono presenti nel mio stomaco ed in particolare il Maestro Armando Renzi, tirava dei colpi ad un giovane studente, quale ero io, che lasciavano il segno. Il suono fuoriusciva da qualsiasi Sua manifestazione: una improvvisazione estemporanea, l’affannata scrittura o la correzione su un manoscritto, la concitata voce nel cantare una sola parte di un contrappunto a cinque parti, le suggestioni, l’alchimia di una intuizione ……. insomma un grande universo in movimento che tutt’ora é libero nella mia mente. “Grazie Maestro, malgrado il trascorrere del tempo, Lei vive ancora nel cuore di noi musicisti”.
Share : facebooktwittergoogle plus
pinterest

Giovedì in Musica

Giovedì in musica, un evento organizzato dal Conservatorio Statale di Musica, Ottorino Respighi di Latina.

Schermata 2015-03-24 alle 19.41.52

 

Il Programma

GIOVEDÌ 23 APRILE

TACTUS
Musiche per Pianoforte e Percussioni
Rodolfo Rossi, Andrea Montori,
Giulio Cintoni, Daniele Sanna,
Andrea Petracca, Marco Toti: Percussioni Marco Marzocchi e
Cristina Biagini: Pianoforti
Musiche di Ciaikovskij,
Ravel, Cage, Furlani.

GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE

Espone Tommaso Andreocci
VERNISSAGE CONCERTO DALLE ORE 20,00 Capolavori del Romanticismo
Le Ballate e gli Scherzi di Fryderyk Chopin
Marco Marzocchi: Pianoforte
Musiche di Chopin.

GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE

Mantici e Archi

Patrizia Angeloni: Fisarmonica
Gianfranco Borrelli: Viola
Musiche di: Britten, Rojko, Paert, Rhim.

MARTEDÌ 29 SETTEMBRE

Armonie di Colori:
Celebri Duetti Terzetti Quartetti e oltre
Allievi della Scuola di Canto
del M° Virna Sforza
Antonio Cama: Pianoforte
Musiche di: Mozart, Rossini, Donizetti, Puccini, Zandonai, Bernstein,
Webber, Gershwin, Porter.

GIOVEDÌ 15 OTTOBRE

Espone Massimo Palumbo VERNISSAGE CONCERTO DALLE ORE20,00 Progetto ECO OPERA
Il Ladro e la Zitella
di Gianfranco Menotti
– Opera Grottesca
in un Atto e 14 Scene –
Studenti della Classe di Canto
Manzi
del M° Elisabetta Scatarzi

GIOVEDÌ 22 OTTOBRE

Tre Donne che amano il Barocco

Iris Ensemble
Soprano: Lillina Moliterno Flauto: Carolina Ramos Clavicembalo: Catia Rocci
Musiche di: Vivaldi, Händel, J. S. Bach, A. Scarlatti

Pianista: Maria Paola Manzi

GIOVEDÌ 17 DICEMBRE ORE 18,00

Associazione Concertistica Romana. Premio Pianistico Regione Lazio

14sima edizione anno 2015
in collaborazione con i Conservatori
di Musica di Roma, Latina, Frosinone.
M

GIOVEDÌ 29 OTTOBRE

QUEST’ANNO ACCADDE Recital Pianistico dedicato
ad ALEXANDRE SCRIABINE
nel centenario della morte

GIOVEDÌ 1 OTTOBRE

Concerto Finale del corso libero

Alta Formazione del M° Marco Fiorini

Musiche di: Elgar, Grieg, Respighi.

GIOVEDÌ 8 OTTOBRE

Musiche Corali
della Contemporaneità
Coro “Il Madrigaletto” Diapason Coro di Voci Bianche
“Le Voci del Sole”
Ensemble Strumentale
del Conservatorio di Latina Isabella Mori: Arpista
Nicolò Iucolano: Direttore
Musiche di: Britten, Holst, Iucolano, Caetani.

Share : facebooktwittergoogle plus
pinterest

1 2